Capo Nord Il Sogno Dei Camperisti
Giorno 3
3° Giorno: 5 agosto - Stoccolma
Giornata interamente dedicata alla scoperta della città con le quattordici isole, cinquantasette ponti, sette riserve naturali, un parco nazionale, oltre il settanta per cento dell’energia proveniente da fonti pulite, nove abitanti su dieci che vivono a meno di 300 metri da un giardino pubblico. La mattina con un guida si conoscerà la bellezza del centro storico, il pomeriggio sarà libero per dedicarsi allo shopping o rilassarsi in uno dei parchi cittadini. Pernottamento in camping
Giorno 4
4° giorno: 6 agosto - Stoccolma, Umeå
Partenza al mattino con la tappa di trasferimento per raggiungere Napapiiri Rovaniemi. Nel tardo pomeriggio si arriverà ad Umea, sistemati i camper in parcheggio libero si passeggerà per cittadina svedese. Pernottamento in parcheggio libero
Giorno 5
5° Giorno: 7 agosto - Umeå, Napapiiri Rovaniemi
Partenza in mattinata per raggiungere dopo pranzo Rovaniemi nel Circolo Polare Artico che attraversa il Villaggio di Babbo Natale, situato a otto chilometri a nord del centro città, Il Villaggio di Babbo Natale è un luogo famoso per attraversare il Circolo Polare Artico: qui la linea è ben segnata e si può anche ottenere un certificato che conferma l’impresa. Il Circolo Polare Artico è un cerchio di latitudine 66°33’45.9 ” a nord dell’Equatore. Segna la latitudine più meridionale dove il sole può rimanere continuamente al di sotto o sopra l’orizzonte per 24 ore – questi fenomeni sono noti come il Sole di Mezzanotte in estate e la Notte Polare (“Kaamos”) in inverno. Pernottamenti liberi in parcheggi
Giorno 6
6° Giorno: 8 agosto - Rovaniemi, Inari
Patenza in mattinata per raggiungere Inari, un centro sami situato nella Lapponia finlandese. Inari è la destinazione perfetta per scoprire la cultura del nord della Finlandia e immergersi nella purezza della natura artica. È conosciuto come meta per ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale. Con poco più di 6000 abitanti, il villaggio di Inari è situato sull’omonimo lago ed è caratterizzato da infinite distese di ghiaccio, qualche casetta colorata che spunta nella natura e l’immancabile museo della cultura Sami. Inutile dire che è il luogo perfetto per fare una full immersion nella cultura lappone dedicandosi anche alle attività che da sempre caratterizzano la vita delle persone di questa zona. Inari in Lapponia è anche uno dei pochi posti in cui si parlano ancora 4 lingue, di cui 3 sono varianti di Sami e una è ovviamente il finlandese. Molti si possono chiedere che cosa fare e cosa vedere a Inari, oltre all’aurora boreale: ecco tutto quello che devi sapere.
Giorno 7
7° Giorno: 9 agosto . Inari, Vadsø, Vardøhus, Hamningberg
Partenza presto la mattina per fare ingresso in Norvegia, qui lo scenario cambierà mostrandoci tutta la sua bellezza tra muschi e licheni, troveremo le renne pascolando e le betulle a fare da cornice. Durante il percorso fare mo una sosta per visitare la Nesseby Kirke, rimasta miracolosamente indenne durante la secondo guerra mondiale quando l'esercito tedesco fece terra bruciata a tutte le Finnmark e le Troms . Subito dopo partenza per Vadsø, qui ammireremo la torre Luftskipsmasta, costruita nel 1920 per l'attracco dei dirigibili. Di qui partirono Ronald Amundsen ed Umberto Nobile con un dirigibile per la trasvolata del Polo Nord nel 1926. Partiti nuovamente attraverseremo un tunnel sottomarino per arrivare a Vardø un'isola sulla quale sorge la città più orientale della Norvegia sul Mare Glaciale Artico.Si proverà a proseguire per Hamningberg un paesino di pescatori che non sempre è possibile raggungere per condizioni climatiche. Sosta libera
Benvenuti in Norvegia. Sede di troll sfuggenti e feroci vichinghi, paesaggi mozzafiato e magnifici fiordi. La Norvegia è caratterizzata dalla sua infinita bellezza naturale. Dal momento in cui metti piede sul suolo norvegese lo sentirai. Quel senso di qualcosa di unico. La Norvegia in breve è la destinazione perfetta per un'avventura scandinava! In inverno è una terra di laghi ghiacciati, ghiacciai luccicanti e la magnifica aurora boreale. Durante i mesi estivi puoi fare una crociera nel fiordo per esplorare la sua campagna verdeggiante o visitare i suoi numerosi villaggi di pescatori. A parte gli splendidi paesaggi che impressionano così tanto i visitatori, i norvegesi sono molto orgogliosi dei loro costumi e tradizioni locali.
TRASPORTO
DURATA
(giorni/notti)32/31
ACCONTO
(a persona)800 €
GUIDA
Accompagnatore da Italia
NAZIONI COPERTE
Svezia, Lapponia, Norvegia, Italia
DATE
Guida Esperta
Adatto Bambini
Guida Smart
Livello Camminatore
Livello Camper
Livello Anziani
Livello Treccking
Legenda Difficolta'
Livello Facile
Livello Intermedio
Livello Difficile
Livello Esperto