Grantour Del Perù
Giorno 3
Giorno 3 - Paracas, Isole Ballestas, Ica, Nazca
Prima colazione in albergo. In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna marina. Proseguimento per Nazca con sota per il pranzo nell'oasi delle grandi dune del deserto di Ica. Nel pomeriggio, vista dal Mirador delle linee di Nazca, le piramidi Cahuachi, cimitero di Chauchilla, Acquedotto di Cantayo. Possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle celebri linee di Nazca su piccoli aerei da turismo. Pernottamento in albergo.
Giorno 4
Giorno 4 - Nazca, Arequipa
Dopo la colazione partenza per Arequipa percorrendo la panoramica strada Panamericana Sùr, che prima costeggia il deserto costiero e poi si arriva sulle Ande. lungo il tragitto si faranno varie soste in spiagge, paesini, e la particolarissima chiesetta di Las Calaveritas dove tutti i camionisti e viaggiatori si fermano per accendere un cero alla Vergine. Arrivo a Arequipa in serata. Pernottamento in albergo.
Giorno 5
Giorno 5 - Arequipa
Dopo la Colazione unendosi con chi arriverà dall'Italia, visita del Centro Storico di Arequipa Patrimonio Unesco. Si inizia con la Plaza de Armas, il Claustro della Compañia dei Gesuiti, Casa de Moral, visita del Monastero di Santa Catalina. Pernottamento in hotel.
Giorno 6
GIORNO 6: AREQUIPA – CANYON DEL COLCA (Sibayo, Chivay, La Cruz del Condor)
Dopo la prima colazione partenza per il Canyon del Colca seguendo la strada che conduce a destinazione attraverso panorami di grande suggestione salendo fino a Paso Patopampa 5150 metri. La valle del Colca, grandioso scenario naturale, è caratterizzata da frequenti terrazzamenti di origine pre-colombiana ed è popolata da molti suggestivi villaggi indios, che saranno visitati durante l’arco della giornata.Puoi attraversare il minuscolo villaggio sconosciuto per i turisti a dorso di lama. Poi si va a Chivay, il più conosciuto dei tre. E' più famoso di altri grazie per le sue piscine di acque termali. Anche il suo mercato vale la pena; ma soprattutto cerca di assaggiare i deliziosi spiedini di lama! Per finire il villaggio successivo in cui si sosta è Yanque. E' il più piccolo di tutti. Alcune donne ti aspetteranno sulla piazza d'armi con delle aquile aggrappate alla spalla per farti fare delle foto insieme all'animale! Sistemazione in albergo e pernottamento.
Giorno 7
GIORNO 7: CHIVAY - Yanque, Puno
Dopo colazione partenza per Sibayo è davvero unico nel suo genere, le case sono in pietra con tetti in paglia. Alcune famiglie si sono riunite per sviluppare il turismo condiviso nel villaggio. In particolare offrono il servizio sorprendente del taxi-lama! Si prosegue per Puno, attraversando il maestoso altopiano andino. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento in albergo.
Tra Machu Picchu e Cuzco, tra Lima, Nazca e il Titicaca, alla ricerca dei segni di una cultura che la brutalità dei coloni non è riuscita a domare. Quando nel 1911 l'esploratore Hiram Bingham si arrampicò sulla gola dell'Urubamba, la città dimenticata tra le Ande si mostrava al mondo, dopo secoli di silenzio, dove gli alberi si erano ripresi i templi che gli spagnoli non avevano mai trovato, nascondendo i gioielli del passato da una storia di saccheggi e distruzione, tra montagne pluviali ancor più remote emergeva il Machu Picchu simbolo universale del Perù, stella polare del Paese sognata dai visitatori di tutto il mondo. Ma il Perù è molto altro. A sud di Lima comincia uno spettacolare deserto, una striscia arida compressa tra le montagne e l'Oceano che con più di mille chilometri di Panamericana porta al confine con il Cile. In questa regione ci sono le celebri e misteriose linee di Nazca, un insieme di disegni geometrici e figure di animali nella sassosa Pampa de San José. Arequipa a 2300 metri sul mare ai piedi di un vulcano enorme dalla forma conica, El Misti (5821m.), nonostante il disastroso terremoto di fine Seicento, la "ciudad blanca" vanta splendide chiese e dimore coloniali colorate con il bianco sillar vulcanico, una pietra tagliata dalle montagne circostanti. Il Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo, blu come il mare, con l'orizzonte d'acqua infinita e il cielo enorme a sovrastar di azzurro il paesaggio, con Taquile, un'isola di rocce e campi terrazzati, abitata da 10 mila anni e coltivata a patate, mais, fagioli e quinoa. Gli uomini zappano nei campi e pascolano le pecore, le donne siedono sui muretti con i fusi in mano mentre filano la lana. Cuzco la meravigliosa città che gli inca costruirono a forma di puma, rannicchiata in una valle a 3400 metri d'altezza. Questo grandioso popolo terrazzò i monti e calcolò le stelle, conquistò i regni dalla Colombia al Cile diventando la civiltà sovrana delle Ande.
TRASPORTO
DURATA
(giorni/notti)14/13
ACCONTO
(a persona)0 €
GUIDA
Accompagnatore da Italia
NAZIONI COPERTE
Perù
DATE
Adatto Bambini
Livello Camminatore
Livello Anziani
Livello Treccking
Legenda Difficolta'
Livello Facile
Livello Intermedio
Livello Difficile
Livello Esperto