Provenza E Camarguep Pasqua 2022
Giorno 3
11 Aprile: Rousillon - Village de Bories - Coustellet - Fontaine de Vaucluse
Dopo colazione si riparte per Rousillon per visitare uno dei siti più suggestivi di tutto il tour: nel Sentiero delle Ocre tutte le sfumature di rossi, arancioni e gialli hanno trovato rifugio nelle terre e nelle rocce che compongono la valle delle Fate e le falesie dei Giganti, formazioni rocciose dalle forme ardite e dagli intensi colori. Un percorso a piedi vi porterà alla scoperta di questa meravigliosa valle nata milioni di anni grazie all’erosione degli agenti atmosferici La giornata prosegue raggiungendo il Villaggio de Bories dove ci sono le antiche abitazioni in pietra di questa zona risalenti all’Età del Bronzo ma utilizzate nei secoli, ce ne sono circa 3000 in tutto il comprensorio.Se in orario, visita della cittadina di Gordes meraviglioso villaggio arroccato su uno sperone di rocca è semplicemente spettacolare. Dimenticato per anni dal turismo è tornato alla ribalta grazie a un film girato nella sua piazza principale, Un’ottima annata con Russel Crowe (tappa non garantita) A pochi chilometri di distanza si raggiunge il musero della lavanda, dove si potrà assistere alla distillazione e lavorazione dei prodotti. .La notte sarà trascorsa nel camping di Fontaine de Vancluse a due passi dalla sorgente declamata dal Petrarca in "Chiare fresche e dolci acque ..."
Giorno 4
12 Aprile: Isle sur la Sorgue - Avignone -
Partenza dopo colazione per raggiungere Isle sur la Sorgue percorsa da diversi canali punteggiati da antiche ruote idrauliche in legno ricoperte di muschio (un tempo erano più di 70). È uno dei villaggi più affascinanti della zona che trasuda quell’atmosfera che solo la Provenza più autentica riesce a regalare: persiane colorate circondate dall’edera, terrazze sull’acqua dove sonnecchiano i germani reali, i mercatini dell’antiquariato, gli hôtel particuliers, il cielo limpido che si specchia nei canali gorgoglianti, il mercato sulle barche a fondo piatto che un tempo usavano i pescatori, i ristorantini affacciati sull’acqua, quel senso di sonnacchiosa tranquillità. Breve spostamento per Avignone una città vivace, ricca di storia e di monumenti, considerata la “capitale” della Provenza. Con la sua possente cinta muraria ricorda ai visitatori i fasti del suo passato di città d’arte e di cultura: infatti Avignone fu per quasi un secolo sede della corte papale fino allo scisma del 1377. Ben nove papi regnarono nella città provenzale: ognuno ampliò ed abbellì il suo grandioso palazzo papale, oggi simbolo di Avignone.
Giorno 5
Aigues Mortes - Saint Rémy de Provence - Sainte Marie de la Mer
Partenza dopo colazione per Saint Rémy de Provence, patria dei maestri cioccolatieri, ha tutti i sapori della Provenza. Il centro deve essere scoperto con calma passeggiando languidamente fra le botteghe artigiane, i viali ombrosi dei platani e le piazzette animate dalle fontane gorgoglianti. Le vecchie insegne scolorite dei negozi, gli anziani sulle panchine e le persiane colorate segnate dal tempo, riflettono i carattere antico e autentico di questa regione Partenza per raggiungere Aigues Mortes per la visita con trenino delle suggestive saline che donano colori incredibili, passeggeremo su una collina di sale per ammirare il paesaggio circostante Saint Marie de la Mer dove nel pomeriggio si ammireranno i cavalli bianchi oltre la ricca flora e fauna del territorio. Una passeggiata a cavallo respirando l'aria salmastra tra fenicotteri e mandrie di tori in semi libertà.
Giorno 6
13 Aprile: Les Baux de Provence - Aix en Provence
Partenza per la Visita di Aix en Provence e Les Baux de Provence che insieme racchiudono la vera essenza della vita provenzale, con i suoi ritmi i suoi colori e profumo di lavanda. Proseguimento per Arles dove si raggiungerà Arles per la sistemazione in camping e la visita della cittadina
Giorno 7
15 aprile: Le Corniche de L'Esterel - Saint Paul De Vence - Antibes
Trasferimento dopo pranzi per raggiungere Saint Raphae dove cominciano le suggestive scogliere di color rosso forgiate dal vento, percorrendo la strada fino a Theoule sur Mer. Costruita all’inizio del XX secolo su iniziativa del Touring Club francese, è una delle strade panoramiche più spettacolari di Francia che lascia esterrefatti di fronte agli splendidi paesaggi che spaziano dalle rocce rosse vulcaniche del massiccio al blu del Mediterraneo. Trasferimento nella medievale cittadina degli artisti Saint Paul de Vence Questo piccolo e romantico villaggio medievale, interamente pedonale, sorge alle spalle di Cagne-sur-Mer, abbarbicato sulla montagna per sfuggire agli attacchi saraceni. Le stradine lastricate di Saint-Paul de Vence, cinte dalla sua fortificazione e ricche di botteghe artigiane e di atelier di artisti, affascinano tutti coloro che si spingono fin quassù, lontano dai fasti modaioli della costa.
I mille volti del Sud della Francia si svelano: dal fascino medievale dei borghi di Provenza, fino alla selvaggia Camargue dei gitani. Un tour indimenticabile tra imponenti roccaforti come Les Baux, suggestivi monasteri e abbazie come quella di Senanque e romantici borghi che ispirarono grandi artisti e dove il fascino del passato sopravvive intatto.
TRASPORTO
DURATA
(giorni/notti)8/7
ACCONTO
(a persona)250 €
GUIDA
Accompagnatore da Italia
NAZIONI COPERTE
Italia, Francia
DATE
Adatto Bambini
Livello Camminatore
Livello Anziani
Livello Treccking
Legenda Difficolta'
Livello Facile
Livello Intermedio
Livello Difficile
Livello Esperto