Sud Portogallo E Andalusia
Giorno 3
3° GIORNO: Ronda – Setenil de las Bodegas – Olvera – Zahara - Grazalema
Partenza dopo colazione per il tour dei pueblos blancos, chiamati così per il caratteristico colore bianco delle abitazioni. La prima tappa è Setenil de las bodegas. Arrivati si rimane sin da subito affascinato dalle abitazioni del centro storico: le case, i bar, i negozi, i ristoranti e le botteghe sono incastonate in enormi rocce all’interno di grotte. L’unicum che appare alla vista oggi è molto spettacolare.. Dopo una sosta ad un bar nella roccia, proseguiamo per Olvera, una tranquilla cittadina bianca, arroccata su di un colle dal quale spuntano due esempi culturali opposti: la chiesa parrocchiale cristiana e l’antico castello mussulmano. L’immagine della torre difensiva e la chiesa con due campanili che sovrastano l’abitato bianco di Olvera è forse la fotografia più famosa del tour dei paesi bianchi di Cadice. A seguire si raggiunge Zahara. Da lontano spicca il bianco di questo paese che da un lato è protetto dalla montagna e dall’altro si lancia verso l’appariscente bacino artificiale. Tutto questo paesaggio, come spesso accade in questo territorio della provincia di Cadice, viene vigilato dal castello sul promontorio. Si riparte per l’ultima tappa della giornata Grazalema nella omonima sierra de Grazalema, primo parco naturale riconosciuto in Andalusia nel 1984 e Riserva della Biosfera Unesco nel 1997, offre angoli di pace integrando armonicamente la rigogliosa vegetazione con i vari paesini. Pernottamento in Hotel a Grazalema Photo by Ago di Bari
Giorno 4
4° GIORNO: Grazalema – Ubrique – Arcos de la Frontera - Siviglia
Partenza dopo colazione per le ultime due tappe del tour dei pueblos blancos. Si raggiunge Ubrique riconosciuto in tutta la Spagna come il paese della pelle. Qui, infatti, la lavorazione della pelle è parte integrante ormai da generazioni della cultura del paese. Gli articoli fatti a mano sono di una qualità inimitabile e anche i grandi marchi della moda hanno messo gli occhi su questo cluster dell’elaborazione della pelle. Si riparte per arrivare ad Arcos de la Frontera, un paese posto al bordo di un precipizio e, come di consueto, dominando il paesaggio. Anche il patrimonio culturale che si inserisce tra le candide abitazioni è molto rilevante, come per esempio la Chiesa Santa Maria de la Asunción del XIV-XV secolo, ma quello che più incanta sono i meravigliosi panorami. Partenza per arrivare per il pranzo a Siviglia dove si trascorrerà la notte. Nel pomeriggio con la guida turistica si procede alla visita della città di Siviglia. Oltre Flamenco, tapas, corrida, feste, tutto ciò che incarna l’essenza della Spagna Siviglia custodisce un patrimonio architettonico di grande valore, la Cattedrale, la Giralda e i Reales Alcazares ne sono solo un piccolo esempio. Pernottamento a Siviglia in Hotel Photo by Ago di Bari
Giorno 5
5° GIORNO: Siviglia – Dolmen di Soto – Palos de la Frontera – Benagil - Albufeira
Partenza dopo colazione per raggiungere un sito preistorico molto ben conservato fuori dagli itinerari turistici, il Dolmen di Soto con i suoi 5000 anni è un sito funerario che mantiene intatta la sua conformazione sotterranea, una meraviglia che fa fare un salto nel tempo. Tornati all’esterno si riprende il viaggio per la vicina Palos de la Frontera, da dove Cristoforo Colombo salpò con le 3 Caravelle che si visita per provare una grande emozione. Dopo pranzo si si entra in Portogallo in direzione Benagil per salire in barca per un giro incantevole dell’Algarve dal mare, con le Falesie e le grotte fino alla più famosa che vediamo nella copertina di questo tour, la grotta di Benagil. Pernottamento in Hotel ad Albufeira Photo by Mondo Generator on Unsplash
Giorno 6
6° GIORNO: 29APRILE 2019 Albufeira - Cabo de Sao Vincente - Evora – Lisbona Km 350
Partenza per visitare il sud estremo dell'Europa nel bellissimo Algarve, questa volta da terra raggiungendo Cabo de Sao Vincente l’estremità sudoccidentale del continente europeo ed è un promontorio battuto dal vento, con enormi scogliere che si innalzano al di sopra di acque infuriate. Sosta veloce per delle magnifiche foto a Ponta da Piedade: Che sia o meno la spiaggia più bella del mondo, quello Ponta da Piedade è uno dei paesaggi che almeno una volta nella vita andrebbe ammirato. E’ quanto sotiene l’Huffington Post che l’ha eletta la numero uno del pianeta. Partenza verso Evora una deliziosa città che emana fascino portoghese e può vantare un’ampia gamma di affascinanti monumenti storici. Evora è stata, storicamente, un importante centro commerciale e religioso, e questa sua importanza di un tempo si riflette nell’assoluta varietà di siti turistici, tutti convenientemente racchiusi all’interno delle antiche mura cittadine. Trasferimento a Lisbona per il pernottamento in Hotel Photo by Ago di Bari
Giorno 7
7° GIORNO: Lisbona
Giornata interamente dedicata alla visita di Lisbona, visita del distretto di Belem, il grazioso quartiere ad ovest del centro di Lisbona e sede di molte delle più iconiche e importanti attrazioni turistiche della capitale. Il quartiere rappresenta una gradevole escursione di mezza giornata e combina monumenti storici, parchi ben tenuti, il tutto lungo le fresche acque dell’estuario del Tago. Pernottamento in Hotel Photo by Ago di Bari
L’Andalusia è la Regione più calda e passionale della Spagna, dove nascono tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. In Andalusia si svolgono le feste più caratteristiche e vivaci del Paese, come la Semana Santa di Siviglia, la capitale della Regione. Proseguendo si arriva a borghi pittoreschi e suggestivi fino al Caminito del Rey, un tempo tra i percorsi più pericolosi, oggi messo in sicurezza. Si dice che il Portogallo sia la miglior destinazione turistica d’Europa. La diversità dei paesaggi, l’accoglienza della gente e l’immenso patrimonio artistico che lo caratterizzano, danno vita a un mix irresistibile di attrazioni adatte a tutte le età e a ogni tipo di viaggiatore. La bella e vivace Lisbona, posta su sette colli, è una città ricca di monumenti e caratterizzata da un clima tipicamente mediterraneo, che permette di visitarla durante tutto l’anno senza limiti di stagione.
TRASPORTO
DURATA
(giorni/notti)9/8
ACCONTO
(a persona)300 €
GUIDA
Accompagnatore da Italia
NAZIONI COPERTE
Spagna, Portogallo
DATE
Adatto Bambini
Livello Camminatore
Livello Anziani
Livello Treccking
Legenda Difficolta'
Livello Facile
Livello Intermedio
Livello Difficile
Livello Esperto